Descrizione
Nel frantoio del piccolo villaggio di Sant’Agata a Oneglia, viene lavorata con i più moderni macchinari la qualità regina della riviera ligure, l’oliva taggiasca biologica, cresciuta fra i terrazzamenti disegnati da ulivi e i caratteristici muretti a secco. Piccola e scura, quella che nell’imperiese viene anche detta “pignola d’Oneglia”, è raccolta a mano poco prima della maturazione finale. Ne nasce un olio ricco di sostanze antiossidanti dal gusto rotondo, per un fruttato medio che riporta le note di mandorla e pinolo. Il profumo fresco e il sapore delicato lo rendono adatto a qualunque utilizzo in cucina, dal pesce alla carne, senza dimenticare il pesto.
Per le sue caratteristiche di equilibrio nella composizione ha ottenuto, oltre alla certificazione BIO, la certificazione dei Mastri Oleari HS (High Standard Certificato e Garantito).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.