Le caratteristiche dell’olio
A volte viene data per scontata la qualità di un olio, purché sia extravergine. Ma, per quanto importante, l'indicazione “extravergine” (quindi la sua acidità) è solo uno degli aspetti che
Valori nutrizionali dell’olio extravergine d’oliva
Nell'eterna sfida culinaria tra amanti dell'olio e amanti del burro in cucina, possiamo con fermezza affermare che le proprietà nutrizionali dell'olio extravergine d'oliva, paragonate a qualsiasi grasso da condimento, sono
I migliori oli extravergine d’oliva
Non esiste un metodo scientifico per decretare quale siano i migliori oli extravergine d’oliva italiani: la sua bontà dipende da troppi fattori, talvolta soggettivi.
Prezzo dell’olio extravergine: quanto costa un buon olio d’oliva?
Ognuno di noi si sarà chiesto almeno una volta quanto costa un buon olio d’oliva e come mai i prezzi dei diversi tipi d’olio variano così tanto.
Olio biologico: che cos’è l’olio extravergine di oliva BIO
Per ottenere un olio biologico oltre alle olive provenienti da coltivazioni certificate BIO sono importanti anche conservazione, trasporto e frangitura
Olive taggiasche: storia, provenienza e qualità
L'oliva taggiasca è il frutto dell'ulivo taggiasco, ed è senza alcun dubbio una delle più famose cultivar in Italia e nel Mondo.
Cosa si mangia in Liguria
La Liguria è meta di gite e vacanze ma cosa si mangia in Liguria? L’olio è l’elemento alla base di tante ricette, dalla focaccia, ai frisceu, al pesto.
Olio DOP e olio IGP: le certificazioni per l’olio extravergine
Le certificazioni, per esempio quelle italiane legate all'olio DOP o olio IGP, sono entrate nel nostro linguaggio. Ma cosa significa che un olio è DOP o IGP?